FOTO PSICODINAMICA DI CLASSE
L’incontro è pensato come un momento di riflessione sulle dinamiche di classe e sulla qualità dei rapporti tra pari. I ragazzi saranno invitati dallo psicologo e disporsi in cerchio, in modo da potersi guardare a vicenda, e verrà chiesto loro di esprimere su un bigliettino anonimo ciò gradiscono e cosa no del gruppo classe. In seguito i bigliettini verranno letti ad alta voce dal conduttore e due aiutanti si occuperanno di sintetizzare i risultati su una lavagna.
La tecnica dei bigliettini serve per poter permettere a tutti di esprimere un parere, anche alle persone timide che solitamente vengono messe in secondo piano dai ragazzi più estroversi. L’anonimato serve invece a permettere maggiore libertà di espressione e rende l’esperienza più interessante. Infine, tempo permettendo, si discuterà col gruppo classe di quanto emerso dall’esperienza e verrà avviato un confronto sui punti emersi.
Evento “Città del Libro”, Campi Salentina, 23-24 Novembre 2017
GRUPPO DI PSICODRAMMA
Lo psicodramma è una forma di psicoterapia di gruppo in cui vengono messe in scena delle storie raccontate dai partecipanti a fine catartico. L’incontro, gratuito ed aperto a tutti, è rivolto sia a coloro che vorranno fare esperienza diretta di questo metodo sia a semplici curiosi.Conduttore del laboratorio lo psicoterapeuta ed attore Giorgio Colopi, che ha presentato nel 2016 lo spettacolo teatrale “Da quando ho smesso di aspettare Godot il mio rapporto con lui è notevolmente migliorato”. L’incontro sarà anche l’occasione per lanciare un altro progetto teatrale e formare un nuovo gruppo.
INCONTRI ESPERIENZIALI GRATUITI
16 – 23 -30 ottobre 2013
Terapia e Teatro
Caffè letteraio, via Guglielmo Paladini, 46
ore 19:30 – 21:30